Passeggiata garibaldina al Cassaro
Data / Ora
Date(s) - 20/04/2025
10:30 - 12:30
Luogo
Palazzo Reale
Categorie
A partire dal Piano del Palazzo reale, questa passeggiata percorre il Cassaro alto fino ai Quattro Canti per poi imboccare a destra la Via Maqueda e raggiungere Palazzo Oneto di San Lorenzo in via del Bosco, dove la passeggiata si conclude con un bel ricordo di Lajos Tüköry tratto da Giuseppe Cesare Abba.
Durante la passeggiata verranno rievocati alcuni episodi della battaglia come la feroce repressione borbonica di Porta di Castro, i combattimenti attorno alla Cattedrale, la tragica e commovente fine dei fratelli De Benedetto, i bombardamenti che con la distruzione di palazzi, chiese e monasteri, aprirono ferite profonde nel tessuto urbano determinandone la trasformazione.
Ecco però che, passata la battaglia, le testimonianze coeve e le ricostruzioni degli storici ci parlano di un clima nuovo che si respira in città : un clima di libertà, di fiducia, di entusiasmo e di partecipazione corale a una nuova vita. Durerà poco, solo qualche settimana, ma è certamente uno dei periodi più straordinari della vita della nostra città. Tutto sembra possibile, e non solo per la ritrovata libertà, ma anche perché ora a difenderla c’è il suo massimo campione, l’ invincibile Garibaldi, di cui tutti, o quasi, sono profondamente infatuati e che agli occhi del popolo appare come un arcangelo vendicatore che combatte a fianco di Santa Rosalia per la difesa della città e del suo popolo.
In questa atmosfera magica, tra i tanti personaggi che si muovono sulla scena, o dietro le quinte, eccone uno particolarmente interessante : Alexandre Dumas, il grande scrittore francese, amico e ammiratore di Garibaldi, venuto a Palermo con il suo seguito pittoresco, per dare il suo aiuto e documentare la straordinaria impresa, mettendo ancora una volta la sua penna a servizio del mito.