Didattica all’aria aperta

gattopardo-liceo-di-enna-aprile-2016

Didattica all’aria aperta

Le passeggiate e le escursioni letterarie sono anche esperienze didattiche molto efficaci per estendere e approfondire i temi curricolari trattati in classe, e soprattutto per dare loro una maggiore concretezza agli occhi dei ragazzi. Passeggiate ed escursioni realizzano infatti una sorta di laboratorio umanistico all’aria aperta, dove i  contenuti storici, letterari e artistici entrano in relazione fra loro e concorrono insieme al paesaggio e al contesto urbano e monumentale attraversato a dare corpo a un’esperienza culturale che coinvolge i ragazzi.

La presentazione dei temi è originale e fatta in modo da sfruttare tutte le suggestioni derivanti dallo stile narrativo adottato, dai luoghi attraversati e dal loro potere evocativo in rapporto al tema trattato.

Per i ragazzi tutto questo si traduce in  momenti d’apprendimento nuovi e stimolanti poiché  attraverso la narrazione, le spiegazioni e le emozioni derivanti dalla lettura dei testi letterari nei luoghi stessi di cui parlano quei testi, i ragazzi si trovano come immersi nel mondo di riferimenti di un autore e di un’opera letteraria, o anche “partecipi” di una vicenda storica che sembra svolgersi sotto i loro occhi.

Nelle passeggiate, l’opera letteraria diventa quindi anche la porta d’accesso ad un contesto storico-culturale locale visto come manifestazione particolare e concreta di temi più generali che i ragazzi hanno conosciuto come oggetto di studio scolastico. Così per esempio,la passeggiata letteraria “Palermo di fine ‘700 e il Consiglio d’Egitto di Leonardo Sciascia”, oltre a costituire un momento d’approfondimento per la conoscenza dello scrittore, può essere un modo per “visitare” la Palermo di fine ‘700, conoscere le idee e i problemi che agitavano quella società, e “vedere” i riflessi locali dei grandi cambiamenti culturali e politici che segnarono quel passaggio storico .

Le nostre proposte per le scuole devono essere considerate come dei sussidi didattici che il docente può utilizzare come meglio crede nell’ambito della sua programmazione.

Per lo studio della storia le passeggiate e le escursioni letterarie possono essere utilizzate direttamente per illustrare il periodo che va dalla seconda metà  del ‘700 alla belle epoque, con importanti finestre però aperte su periodi della storia siciliana ancora più  remoti a partire dalla Sicilia araba e dalla conquista normanna.

Dal punto di vista degli autori letterari e dei personaggi storici che hanno ispirato la realizzazione delle passeggiate e delle escursioni, le aree tematiche sono quattro:

– Giuseppe Tomasi di Lampedusa;

– Leonardo Sciascia;

– Garibaldi e i Mille;

– I Florio

Ogni area tematica è sviluppata in due momenti autonomi, ma complementari : una passeggiata didattica a Palermo della durata di circa 3 ore, e un’escursione fuori città di un’intera  giornata.

Su Giuseppe Tomasi di Lampedusa proponiamo:

la passeggiata didattica “Sulle tracce del Gattopardo : a Palermo tra le due case del Principe”  che attraversa i luoghi legati alla vita e all’opera dell’autore ( cornice storica del Gattopardo; Il declino aristocratico visto dall’interno del mondo aristocratico; L’esperienza della perdita, il valore della memoria e il potere della letteratura)

e l’escursione “Viaggio a Donnafugata” (Alcuni TEMI : Origine e fortuna dei Tomasi; La colonizzazione feudale della Sicilia nel XVII secolo; Lo spirito della Controriforma  in terra di Sicilia; Le emozioni di una riscoperta nelle pagine del romanzo; Ricordi e nostalgia dell’infanzia a Santa Margherita.)

Su Leonardo Sciascia  proponiamo la passeggiata didattica “Palermo di fine ‘700 e il Consiglio d’Egitto” che attraversa tutto il centro storico, ricostruendo la vicenda narrata nel romanzo e (Alcuni TEMI : Il Settecento in Sicilia tra tradizione e nuove idee –  Formazione, crescita e declino del potere baronale – Il riformismo borbonico – Reazione e rivolte giacobine –  Potere e impostura ) e l’escursione “Viaggio a Regalpetra” (Alcuni TEMI : Il mondo della Sicilia interna tra ‘800 e ‘900: politica, economia e società;  La mafia: nascita ed evoluzione del fenomeno; i valori e motivazioni di Sciascia; la funzione della letteratura )

Su Garibaldi e i Mille proponiamo la passeggiata didattica “1860 : a Palermo con uno dei Mille” (  Alcuni TEMI : I protagonisti; Garibaldi e i suoi volontari; La rivolta della Gancia e l’impresa dei Mille; La conquista di Palermo) e l’escursione “Garibaldi alla conquista del regno del sud : da Marsala a Calatafimi” (Alcuni TEMI : La Sicilia borbonica nel 1860; Il contesto internazionale; Garibaldi e i garibaldini : avventurieri o eroi romantici; L’esercito borbonico; I picciotti siciliani; La rivoluzione : paura dei possidenti, speranze dei contadini. )

Sui Florio proponiamo due passeggiate a Palermo che insieme ricostruiscono tutta la lunga vicenda imprenditoriale e umana di questa famiglia : “Sulle tracce dei Florio – parte I : la nascita di un impero economico nella Palermo dell’800” (Alcuni TEMI : Congiuntura politica e opportunità economiche a Palermo all’inizio dell’800 – Declino aristocratico e ascesa borghese –  L’importanza economica della Sicilia nel contesto della prima rivoluzione industriale – Lo sviluppo della marineria e del commercio internazionale e transoceanico – Figura e imprese di Vincenzo Florio) e

Sulle tracce dei Florio – parte II : da Ignazio a Ignazio, apice e declino” (Alcuni TEMI : Le occasioni mancate della seconda rivoluzione industriale; Congiuntura economica e politica alla fine dell’800 tra protezionismo e avventure coloniali; Impresa culturale e industria a Palermo nel primo ‘900; Industria, arte e artigianato: il ritorno della bellezza; La belle epoque palermitana). Un approfondimento sull’industria enologica è costituito dall’escursione “Viaggio a Marsala” (Alcuni TEMI : Caratteristiche e vocazione della città e del suo territorio –L’economia vinicola e il ruolo della colonia inglese – Contratti agrari e sviluppo del territorio –  Organizzazione e sviluppo industriale e l’emergere di nuovi ceti borghesi )