Palermo 1860 : Passeggiata garibaldina alla Kalsa
Questa passeggiata attraversa la Kalsa sul filo rosso delle memorie risorgimentali. Il percorso conduce da villa Garibaldi in Piazza Marina,
Leggi il seguitoQuesta passeggiata attraversa la Kalsa sul filo rosso delle memorie risorgimentali. Il percorso conduce da villa Garibaldi in Piazza Marina,
Leggi il seguitoSicilia letteraria, in collaborazione con il CIDI di Palermo, organizza un corso di formazione per docenti dal titolo : La
Leggi il seguitoDidattica all’aria aperta Le passeggiate e le escursioni letterarie sono anche esperienze didattiche molto efficaci per estendere e approfondire i
Leggi il seguito1860 : da Marsala a Calatafimi Obiettivo di questa escursione didattica è la ricostruzione dei primi giorni dell’impresa garibaldina del
Leggi il seguitoLa presa di Palermo del 27 maggio 1860 e i primi giorni del governo di Garibaldi vengono rievocati attraverso la
Leggi il seguitoSulle tracce dei Florio : viaggio a Marsala “Marsala : un ramo d’Inghilterra innestato nel corpo siciliano”. Da questa metafora agricola
Leggi il seguitoDalla statua di Vincenzo Florio al Foro italico, attraversando i quartieri a mare del centro storico fino a Piazza Ignazio
Leggi il seguitoEscursione didattica a Palma di Montechiaro e Santa Margherita di Belìce, i due luoghi che nel Gattopardo sono fusi insieme
Leggi il seguitoScopo di questa passeggiata letteraria è di entrare in contatto con il mondo di riferimenti di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Leggi il seguitoViaggio a Regalpetra Escursione a Racalmuto, paese natale di Sciascia, luogo di vita e di precoci e fondamentali esperienze, e
Leggi il seguito